Logo_Ana_web-3 (2)

Associazione Nazionale Alpini

Sezione di Genova

Logo ANA Genova piccolo

Pellegrinaggio della Sezione ANA Valtellinese al rifugio Marinelli

Associazione Nazionale Alpini
Associazione Nazionale Alpini

Sezione di Genova

Gruppo ANA Lanzada – Gruppi Valmalenco
Pellegrinaggio sezionale dello Scerscen, al Rif. Marinelli
Sabato 6 Agosto 2022

la sezione ANA Valtellinese, il gruppo di Lanzada, coadiuvato dai gruppi Malenchi, organizzano il pellegrinaggio sezionale dello Scerscen al rif. Marinelli a quota 2813 mt.

Programma:

Sabato 6 agosto Ore 11.00 Cerimonia commemorativa e S. Messa al piazzale del rifugio Marinelli.

Come raggiungere il rif. Marinelli (quota 2813): sono circa 4 ore di cammino con partenza da CampoMoro (quota 2000). Si consiglia la partenza alle ore 6,00 ma ognuno si organizzI sulla base del suo allenamento e del suo saper andare in montagna (abbigliamento e attrezzatura adeguata).

Possibilità di pranzo al rifugio (si raccomanda la prenotazione – Prezzo convenzionato per Alpini: Euro 18.00).
Rif.: gestore: Giuseppe Della Rodolfa Tel: 39.347.5200146  https://www.rifugiomarinellibombardieri.it e-mail: rifugiomarinellibombardieri@gmail.com Tel. Rifugio: 39.0342.511577

NB: è previsto un programma per veri Kamminatori: Venerdì 5 Agosto, partenza da Sondrio mt 350 (ore 7,00) arrivo al rif. Marinelli mt. 2813 (ore 17,00) percorrendo il sentiero Rusca fino a Lanzada e poi su, per l’antica mulattiera che porta al rifugio Marinelli, opera degli Alpini.

E’ possibile aggregarsi alla Kamminata anche nelle tappe intermedie: Lanzada; Franscia; CampoMoro.

La proposta è quella di passare una bella serata al Rif. Marinelli con cena, seguita da pernottamento e prima colazione, aspettando il resto del gruppo.

Riferimento: Rino Masa 335.243465

Il gruppo di Lanzada si è organizzato per l’accoglienza delle sezioni e dei gruppi che giungono da lontano mettendo a disposizione, per il venerdì sera, dei locali (palestra/oratorio) per una semplice sistemazione (brandine). Per info e prenotazione : Capogruppo Luciano Gaggi (tel: 340 161 2094).

Info e gallery del pellegrinaggio allo Scerscen: https://www.anavaltellinese.it/centenario-scerscen/

Sezione Valtellinese
Presidente Gianfranco Giambelli

Gruppo ANA Lanzada
 Capogruppo Luciano Gaggi


Vengono segnalate le seguenti strutture ricettive:

Perchè al rif. Marinelli : (rif. Valtellina Alpina: Anno XXXIII – n.1 Aprile 2020 )

Durante la prima guerra mondiale il rifugio, proprio per diventare sede dei corsi di addestramento ski, venne efficacemente ampliato ed ammodernato dagli Alpini stessi, comandati dal Capitano Valsecchi. Questi “divenne il nume tutelare del nuovo Rifugio. Desideroso di dare al suo corso la maggiore efficienza, egli nulla tralasciò perché la Capanna diventasse un soggiorno gradito ai suoi soldati. Ne rivestì le pareti di legno, ne abbellì le piccole ospitali camerette con tutti quegli ornamenti semplici e gentili che solo un innamorato della montagna sa creare. Un elegante veranda si aggiunse al fabbricato e costituì una splendida sala da pranzo, tanto nei giorni del bel sole alpino, quanto in quelli di tormenta e di gelo. In breve la notizia della trasformazione che il Rifugio andava subendo per opera del mago sapiente si sparse per la valle e numerosi furono allora coloro che desiderarono recarsi a visitarla. Proprio dalla Marinelli partirono i 16 alpini skiatori travolti dalla valanga il 1 aprile 1917.

Ultime notizie