Il 26 gennaio 2023, in occasione della 1a Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini, il Gruppo ANA di Chiavari commemora il sacrificio del sottotenente Riccardo Pessagno, chiavarese di 22 anni, Medaglia d’Argento al Valor Militare, caduto nel corso della battaglia di Nikolajewka il 26 gennaio 1943.

Nato a Né il 15 febbraio 1921, figlio di Edoardo e Stella Prato, il 16 dicembre 1940, Riccardo Pessagno venne immatricolato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, presso la Facoltà di Economia e Commercio, dove intendeva seguire il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere. Il 26 gennaio 1948, l’Università – che sul proprio sito dedica uno spazio e brevi note biografiche ai caduti cafoscarini – gli conferì la Laurea Honoris Causa.
La città di Chiavari ha da tempo ricordato questo suo figlio eroico intitolandogli uno spazio urbano: Largo Riccardo Pessagno, appunto.
La celebrazione del 26 gennaio consisterà in una S. Messa in suffragio, che si terrà alle ore 10.30 nella Parrocchia di San Lorenzo, in località Arzeno, luogo di origine della famiglia del sottotenente Pessagno.
Al termine della funzione, verrà suonato il silenzio nel vicino cimitero, nei pressi del loculo solo nominalmente occupato dal Caduto, in quanto i suoi resti si trovano tuttora dispersi in terra di Russia.
La cerimonia si concluderà alle ore 11.30 con la lettura – di fronte al monumento ai Caduti (foto in alto a destra) – della motivazione del conferimento della Medaglia d’Argento al Valor Militare, seguita dalle allocuzioni di rito delle autorità presenti unitamente a due classi delle scuole elementari della Val Graveglia.
Il Gruppo Alpini di Chiavari invita tutti gli Alpini, in particolare quelli dei Gruppi territorialmente più vicini, a partecipare a questa toccante manifestazione. Segue la locandina con il programma.