Martedì 20 dicembre 2022 era in programma al Teatro “Gustavo Modena” di Sampierdarena il concerto della Fanfara Alpina Taurinense. L’iniziativa, che ha avuto anche un ottimo riscontro sulla stampa cittadina, sia cartacea che online, ha visto una grande partecipazione di pubblico, con il teatro pieno al massimo della sua attuale capienza.
La Brigata Alpina Taurinense, comandata dal generale Nicola Piasente – presente in sala al “Modena” – ha da tempo avviato una costante collaborazione con le amministrazioni comunali, le comunità locali e l’ANA per proporre iniziative di ordine culturale. In particolare, in ogni città toccata l’organizzazione materiale dell’evento spetta a uno dei reparti che costituiscono la grande unità; nel caso di Genova questo incarico è toccato al 1° Reggimento Artiglieria da Montagna.
Il programma che è stato eseguito spaziava da musiche natalizie, marce militari e classici per fiati (brani di Percy Grancer e Alfred Reed), che hanno preparato il gran finale costituito dalla Marcia dei Coscritti Piemontesi (cavallo di battaglia della Fanfara), dall’Inno degli Alpini e dal “Canto degli Italiani”.
La Fanfara della Brigata Alpina Taurinense è nata nel 1965 dalla fusione dei preesistenti complessi bandistici del 4° Reggimento Alpini e del 1° Reggimento Artiglieria da Montagna. Ha la sua sede nella caserma “Monte Grappa” di Torino.
Originariamente, era composta da militari di leva. Attualmente, invece, è composta da Sottufficiali e Volontari in Servizio Permanente e in Ferma Breve.
Nel corso degli anni, questa prestigiosa fanfara ha partecipato a numerose manifestazioni all’estero, fra cui i festival di Albertville, Bad Reichenall, Chambery, La Chaux de Fonds, Losanne, Huesca.
Ha avuto modo di esibirsi in tutte le regioni italiane, partecipando anche a diversi programmi televisivi. Ha suonato in Piazza San Pietro al cospetto del Santo Padre, a Mostar e Sarajevo per il Natale del 1997, ed ancora in Bosnia nel 2000. Si è esibita in Albania presso il Comando Internazionale COMMZ W ed a Pristina presso il comando KFOR.
Galleria fotografica del l’evento.
[Le informazioni relative alla storia della Fanfara Alpina Taurinense sono tratte dal sito dell’Esercito Italiano]