
Concerto per le popolazioni terremotate della Turchia e della Siria
Mercoledì 29 marzo alle ore 20.45, presso la Chiesa di Nostra Signora della Consolazione, via della Consolazione 1 a Genova, si terrà un concerto di cori per raccogliere fondi a
Mercoledì 29 marzo alle ore 20.45, presso la Chiesa di Nostra Signora della Consolazione, via della Consolazione 1 a Genova, si terrà un concerto di cori per raccogliere fondi a
Domenica 26 Marzo 2023, a Bogliasco, è prevista la “Cinquefette a o ma“, il mitico raduno di Fiat 500 organizzato dal Club 500 Mania Genova, con il patrocinio del Comune di Bogliasco.
L’ufficio stampa dell’Associazione Nazionale Alpini comunica quanto segue: Venerdì 10 marzo, alle 11, nella sede del Gruppo alpini di Rimini, in via Castelfidardo, 11, a Rimini, l’Associazione Nazionale Alpini presenterà il
«La seconda via» è un film di Alessandro Garilli per Angelika Vision srl, coprodotto da RAI Cinema. Ha riscosso notevole successo, come testimoniato ad esempio dall’Articolo di Marina Corradi –
Venerdì 24 febbraio alle 18, nella Sala Bramante di Palazzo Stelline in corso Magenta 61, a Milano, per iniziativa dell’Associazione Nazionale Alpini sarà presentato il libro “Il sequestro del marò” scritto
Il 4, 5 e 8 marzo 2023, anche l’Associazione Nazionale Alpini sarà al fianco di AISM nell’iniziativa “Bentornata Gardensia”, che si svolgerà sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Verrà
Il terremoto che ha colpito Turchia e Siria ha mietuto migliaia di vittime, portando devastazione in una delle zone più povere e martoriate del mondo. Un’emergenza umanitaria che, ora dopo
Anche per quest’anno è stata rinnovata la convenzione fra l’Associazione Nazionale Alpini e l’Automobil Club d’Italia, che offre ai soci ANA condizioni particolarmente vantaggiose. Ecco il testo della convenzione (qui
Il Banco Farmaceutico propone la Giornata di raccolta del Farmaco 2023 dal 7 al 13 febbraio nelle farmacie aderenti. L’invito è a donare un medicinale e a dare la disponibilità
Il 7 gennaio 1797, il Parlamento della Repubblica Cispadana decretò che si “rendesse universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di tre colori verde, bianco e rosso”. Questa delibera rappresenta l’atto