Logo_Ana_web-3 (2)

Associazione Nazionale Alpini

Sezione di Genova

Logo ANA Genova piccolo

56° Campionato Nazionale ANA di Slalom gigante

Associazione Nazionale Alpini
Associazione Nazionale Alpini

Sezione di Genova

Organizzato dalla Sezione Carnica dell’Associazione Nazionale Alpini, e in particolare dai Gruppi Alpini “de Gasperi” di Sutrio e “Aiut. Batt. Romeo De Crignis” di Ravascletto, nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 gennaio 2023 sul Monte Zoncolan (nella foto in alto a destra la vetta con l’arrivo degli impianti di risalita) si svolgerà la 56a edizione del Campionato Nazionale ANA di Slalom Gigante.

Per tutti i dettagli organizzativi, le convenzioni per il pernottamento, il regolamento tecnico della competizione, ecc. scaricare la brochure.

Lo Zoncolan

Situato nel territorio della Carnia in Firuli-Venezia Giulia, tra i comuni di Sutrio, Ovaro e Ravascletto, il monte Zoncolan è meta privilegiata di ciclisti, sciatori ed escursionisti.

Sorge maestoso a 1750 metri e la sua posizione offre una vita eccezionale che guarda dall’alto quasi tutta la Carnia per il piacere degli escursionisti, e non solo; la sua salita da Ovaro, una grande sfida per gli appassionati di ciclismo perché considerata la più impegnativa d’Italia e fra le cinque più impegnative d’Europa… e la sua salita da Sutrio non è molto da meno. Non a caso il monte Zoncolan è stato protagonista diverse volte di tappe del Giro d’Italia.

Ma lo Zoncolan è soprattutto sede di uno dei più importanti poli sciistici del Friuli che offre scorci mozzafiato su un ampio anfiteatro di vette maestose. È raggiungibile da Ravaschetto con funivia e da Sutrio in auto. Dispone di 23 km di piste da discesa, adatte a ogni livello di capacità e preparazione, tracciati per lo sci di fondo, una grande area dedicata al freestyle, piste per gli slittini, un pattinaggio su ghiaccio e suggestivi itinerari da percorrere con ciaspole ai piedi o sci di alpinismo. Numerose baite si trovano lungo le piste per una rilassante pausa e centro fitness e piscina coperta negli alberghi delle vicinanze. Non mancano certamente ristori che propongono deliziosi menu tipici, abbinati a ottimi vini friulani. 

Il vicino centro termale di Arta Terme, con i suoi numerosi trattamenti, targati relax e benessere è una meta sicuramente da non perdere.

 

Locandina

Ultime notizie