Logo_Ana_web-3 (2)

Associazione Nazionale Alpini

Sezione di Genova

Logo ANA Genova piccolo

L’Associazione

L’Associazione Nazionale Alpini, fondata l’8 luglio 1919, è una Associazione d’Arma riconosciuta come ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). Di seguito i principali documenti che ne regolano il funzionamento:

La Sezione di Genova, per meglio operare sul territorio di competenza, ha da tempo adottato un proprio Regolamento Sezionale.

Storia dell’Associazione Nazionale Alpini

V. anche la sezione dedicata alle Adunate Nazionali, l’evento di maggior rilievo, con cadenza annuale, organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini.

L’Associazione Nazionale Alpini è una realtà molto articolata. Al 31/12/2015 erano attive:

  • Italia: 80 Sezioni e 4.402 Gruppi;
  • Estero: 30 Sezioni, 6 Gruppi autonomi (4 in Canada, Colombia e Slovacchia, nato ufficialmente nel 2016) e 130 Gruppi.

Sempre al 31 dicembre 2015 risultano iscritti all’ANA 278.625 soci ordinari e 75.394 soci aggregati, per un totale complessivo di 353.929.

Organo ufficiale dell’Associazione Nazionale Alpini è L’Alpino, rivista fondata nel giugno del 1919.