
2 Giugno: Festa della Repubblica Italiana
Il referendum del 2 giugno 1946 vide la nascita della Repubblica Italiana. In quel giorno di 77 anni fa, vennero anche eletti i membri dell’Assemblea Costituente e, per la prima
Il referendum del 2 giugno 1946 vide la nascita della Repubblica Italiana. In quel giorno di 77 anni fa, vennero anche eletti i membri dell’Assemblea Costituente e, per la prima
Il Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, in occasione del 78° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. L’ANA, in tale data, ribadisce e sottolinea con forza i valori che
«La seconda via» è un film di Alessandro Garilli per Angelika Vision srl, coprodotto da RAI Cinema. Ha riscosso notevole successo, come testimoniato ad esempio dall’Articolo di Marina Corradi –
Venerdì 24 febbraio alle 18, nella Sala Bramante di Palazzo Stelline in corso Magenta 61, a Milano, per iniziativa dell’Associazione Nazionale Alpini sarà presentato il libro “Il sequestro del marò” scritto
Data l’enorme importanza dell’evento, riprendiamo l’articolo che il sito nazionale dell’ANA ha proposto in occasione della festa per il 150° anniversario della fondazione del Corpo degli Alpini, sabato 15 ottobre
A integrazione di quanto precedentemente pubblicato, riceviamo dalla presidenza nazionale questo aggiornamento (con relativo sollecito a firmare la petizione online per chi non lo avesse ancora fatto) in merito all’importante
Riportiamo questo comunicato dell’Ufficio Stampa nazionale dell’ANA, a firma del presidente Sebastiano Favero, invitando a firmare la petizione online per il ripristino della leva obbligatoria in Italia. Con la legge 226/2004
L’8 luglio l’Associazione Nazionale Alpini compie 103 anni. In quella data, nel 1919, a Milano, sotto la Galleria Vittorio Emanuele II, si riunirono gli alpini che, reduci dal Primo Conflitto