Logo_Ana_web-3 (2)

Associazione Nazionale Alpini

Sezione di Genova

Logo ANA Genova piccolo

Le Medaglie d’Oro

Complessivamente, le bandiere degli otto reggimenti che oggi costituiscono le Truppe Alpine sono decorate di 9 Croci di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia, 10 Medaglie d’Oro, 30 Medaglie d’Argento, 8 Medaglie di Bronzo e 1 Croce di Guerra al Valor Militare, 3 Medaglie di Bronzo al Valore dell’Esercito, 1 Medaglia d’Oro, 1 d’Argento e 1 di Bronzo al Valor Civile e 1 Croce d’Oro e 1 Croce d’Argento al Merito dell’Esercito, 6 Medaglie d’Argento di Benemerenza, 4 Medaglie di Bronzo al Merito della Croce Rossa Italiana (fonte: Esercito Italiano). Inoltre, vi sono le Medaglie assegnate individualmente.

Una raccolta – seppure incompleta – delle Medaglie d’Oro conferite agli Alpini e delle loro motivazioni, corredata da brevi note biografiche degli insigniti, è stata pubblicata dall’Associazione Nazionale Alpini nella collana “I Quaderni dell’A.N.A.”, vol. 2: Il Medagliere dell’Associazione Nazionale Alpini e le sue Medaglie d’Oro. L’ebook non è al momento disponibile per lo scaricamento in quanto in fase di revisione.

La Sezione di Genova si fregia di tredici Medaglie d’Oro al Valor Militare:

1 – gen. Antonio Cantore. V. anche Antonio Cantore, Cavaliere e Ufficiale dell’Ordine Militare di Savoia;
2 – s.ten. Eros Da Ros;
3 – ten. Italo D’Eramo;
4 – s.ten. Carlo Gavoglio;
5 – col. Luigi Manfredi;
6 – s.ten. Giuseppe Mendozza;
7 – s.ten. Franco Sampietro;
8 – cap. Silvio Sibona;
9 – serg. magg. Franco Solimano;
10 – ten. Gildo Cuneo;
11 – cap. Pietro Grosso;
12 – alp. Giuseppe Salvarezza;
13 – s.ten. Antonio Cicirello.

Gildo Cuneo, Pietro Grosso e Giuseppe Salvarezza, provenienti da reparti alpini, conseguirono l’altissimo riconoscimento inquadrati in altri reparti.

Le motivazioni per il conferimento della Medaglia d’Oro al Valor Militare sono state tratte dal sito della Presidenza della Repubblica Italiana, mentre le immagini che ritraggono i dodici Eroi sono frutto di una scansione delle fotografie conservate presso la sede della Sezione.