Da una lettera inviata ai Gruppi dal presidente della Sezione ANA di Genova, Stefano Pansini, riportiamo la parte relativa alla situazione dell’attività del Rifugio Regina Elena, storico fiore all’occhiello degli Alpini genovesi:
Il nostro rifugio in alta valle Gesso è una splendida realtà che da molti anni la Sezione porta avanti con dedizione e che senz’altro ha contribuito e contribuisce alla immagine di tutti noi.
Ora dobbiamo affrontare qualche problema che confido possa essere risolto con successo. Il gruppo di rifugisti e appassionati del rifugio, come è naturale per età che avanza e altri problemi contingenti, si è andato un po’ contraendo negli ultimi anni. Inoltre i due e più anni di sostanziale chiusura al pubblico per il Covid, hanno contribuito, come in tanti altri settori della nostra attività, a rallentare la partecipazione. Quest’anno per mancanza di personale siamo stati costretti a chiudere due settimane in piena stagione e abbiamo salvato dalla chiusura una terza con collaborazioni all’ultimo momento. Ribadisco che questo non è dovuto a mancanze o cattiva volontà dei nostri storici volontari del rifugio, ai quali va il nostro ringraziamento per la loro dedizione e passione, ma semplicemente al numero di loro che si è andato contraendo e che, purtroppo, non ha consentito in emergenza di trovare sostituti.
In parole povere: abbiamo bisogno di nuovi volontari rifugisti che vadano a integrare la attuale squadra. Troverete una scheda sintetica di dichiarazione di interesse a entrare in questa squadra. Compilarla non costituirà nessun’impegno ma si verrà semplicemente invitati a partecipare a una riunione in cui si darà una informazione dettagliata di come funziona il nostro rifugio.
Ricordo che stiamo parlando di un posto meraviglioso dove si potrà andare anche con i famigliari. Il tempo libero consente di andare a camminare e godere di quelle bellissime montagne.
Spero che nei vari nostri gruppi si possano trovare un certo numero di volontari, così che la realtà del Rifugio Regina Elena possa continuare ancora tanti anni sulle orme della tradizione e in ricordo del nostro indimenticato Presidente e reduce Renzo Less che è stata l’anima della sua ricostruzione.
Scarica qui la scheda sintetica di dichiarazione di interesse.