Logo_Ana_web-3 (2)

Associazione Nazionale Alpini

Sezione di Genova

Logo ANA Genova piccolo

Associazione Nazionale Alpini

Sezione di Genova

15 ottobre 1872 - 15 ottobre 2022

150 anni di Truppe Alpine

Un percorso lungo un anno, che ci ha portato, il 15 ottobre 2022, a Napoli, a festeggiare il 150° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini. Una serie di iniziative culturali e sportive che, unite alle attività addestrative svolte dalle Truppe Alpine dell’Esercito, hanno contribuito a costruire un ritratto di questa straordinaria specialità creata dal Regio Decreto firmato il 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II a Napoli. Centocinquant’anni hanno costruito una realtà operativa ed associativa unica al mondo, plasticamente simboleggiata dal logo scelto: una catena di montagne che si specchia nelle acque di un lago e che, al tempo stesso, disegna il profilo di una penna nera, con la scritta “Corpo degli Alpini”. Scelta non casuale, per simboleggiare l’identità valoriale e culturale che unisce alpini in armi e in congedo, saldamente protagonisti di quella che è la più importante associazione d’Arma al mondo..

Orari segreteria

Lunedì e Mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
Festivi esclusi
In evidenza

Il Rifugio "Regina Elena"

Manifestazioni alpine

La Protezione Civile

Clicca sull’immagine per accedere al sito del Nucleo Cinofilo da Soccorso La Lanterna

Cliccando sul logo della Protezione Civile a sinistra si accederà alla pagina del sito nazionale dell’ANA con tutte le informazioni e i dati relativi al lavoro dei nostri volontari

Adunata nazionale 2023

Non costa nulla donare il 5xmille all’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Genova, basta inserire e/o fare inserire nella dichiarazione dei redditi (730 , Unico, Cud ) il codice fiscale del C.A.L. (Coordinamento Alpini Liguri) che è il seguente: 95209280106.
Si contribuirà così al mantenimento del Nucleo Sezionale della Protezione Civile.

Area video

Genova all'Adunata Nazionale 2022 - Rimini

Cerimonia solenne 150° Corpo degli Alpini

Appuntamenti